Con questo primo articolo, attraverso i commenti, ci piacerebbe raccogliere idee per creare gruppi di lavoro fra genitori che hanno voglia di dedicare un po' di tempo alla scuola dove cresono i propri figli.
Lascia un commento descrivendo brevemente l’ argomento sul quale avresti piacere di confrontarti con altri genitori. Verranno così creati gruppi di discussione su vari temi grazie ai quali si potrà organizzare e coordinare una vera e propria attività.Non dimenticare di segnalare il grado di scuola europea di provenienza: materna - elementare - media - superiore. Il commento può essere anonimo e non è mediato.
Dario Egidi
Io credo che sarebbe importante avere qualcuno che si occupa di controllare e dare le informazioni adeguate agli altri genitori sulla mensa della scuola elementare.
RispondiEliminaPropongo un di fare un sito fatto un po' meglio di quello del polo europeo dove i genitori possono avere tutte le informazioni aggiornate rispetto agli avvenimenti scolastici
RispondiEliminaPIDOCCHI forse varrebbe la pena di affrontarli dato che ce ne sono di più dei bambini
RispondiEliminaChi è il genitore referente per la mensa della scuola materna?
RispondiEliminaMolti bambini della scuola elementare si lamentano del cibo che non è buono, sarà vero?
RispondiEliminaSarebbe bello creare delle iniziative alternative all'arrivare tutti a scuola con l'auto.
RispondiEliminaCome si fa a vedere come vengono spesi i soldi della scuola elementare Spinelli, chi sa dov'è il bilancio o a chi bisogna chiederlo?
RispondiEliminaPer quanto è stato riferito la mensa mi sembra che non sia malvagia e che le maestre siano anche gradevoli. Ora non c'è verdura che non si mangi.
RispondiEliminaNELLA SEZIONE DELLE CATEGORIE BIOGNEREBBE INSERIRE UNA VOCE: "BILANCIO"
RispondiEliminaPERCHè PROPRIO NON SE NE PARLA MAI NEANCHE IN RIUNIONE (PARLO DI SCUOLA ELEMENTARE)
Ok alle alternative per arrivare a scuola. Mi sto informando per un pullmino alternativo meno oneroso di quello già presente!!!
RispondiEliminaVi farò sapere!
Per quanto riguarda il trasporto alla scuola elementare si potrebbe chiedere anche a GTT se può offrire un servizio scuolabus, rientrerebbe tra l'altro tra i piani di riduzione del traffico, orecchio aperto del comune in questo momento anche per avere dei contributi.
RispondiEliminaSono favorevolissimo alla ricerca di mezzi di trasporto meno onerosi dell`unico presente che,come si sa, in assenza di concorrenza detta legge...
RispondiEliminaAlla scuola elementare c'è questo sistema delle schede fotocopiate in bianco e nero, spesso storte, con dei pezzi che mancano, con dei riferimenti nelle compilazioni a colori che evidentemente non ci sono, che vengono messe nei portalistini, di plastica, poco ecologigi, pesantissimi, confusi. Ma sarà ancora un buon sistema? Chissà cosa ne pensano gli insegnanti?
RispondiEliminaPer l'amministratore del Blog, sarebbe carino che ogni genitore potesse, volendo creare dei post più articolati di un commento magari mediati da una veloce lettura da parte di un gruppo di "amministratori", perchè ognuno possa raccontare esperienze e proporre (ovviamente corredando il tutto di documenti reali--> non sterili polemiche o "si potrebbe" senza seguito di fattibilità)
RispondiEliminaAl momento, per fare un NUOVO ARTICOLO (come indicato in fondo al blog) è necessario inviarlo con e-mail a genitorieuropei@gmail.com (anche con allegati) suggerendo il TITOLO, la CATEGORIA e SCUOLA/E. L'articolo, al contrario dei commenti, dev'essere firmato.
RispondiEliminaSarebbe carino avere un piccolo spazio dove mettere delle barzellette sulla scuola. Così quando uno è stufo di leggere cose noiose, senza uscire, potrebbe farsi due risate.
RispondiEliminaTempo fa ho iniziato a realizzare un FURUM su un mio server per permettere ai genitori europei di tenersi in contatto.
RispondiEliminaCome molti sanno, il forum permette agli iscritti di inserire post in modo autonomo e di fare tante altre cose (invio di messaggi privati, ecc.).
Dario, fammi sapere se desideri la mia collaborazione per traghettare il tuo ottimo progetto verso qualcosa di più versatile...
Ciao, R.
Ciao R... non ero a conoscenza dell'esistenza di un Forum per i Genitori della Spinelli. Sicuramente se l'avessi saputo prima, avrei evitato di imbarcarmi in questa impresa che, da profano di informatica, mi ha occupato parecchio tempo. Mandami una mail a genitorieuropei@gmail.com così vediamo se riusciamo a mettere insieme le informazioni.
RispondiEliminaN.B. la proposta vale anche per chiunque si occupi d'informatica e vuole collaborare per la libera circolazione delle informazioni.
Il Forum non l'ho mai attivato perché non ho mai avuto il tempo di gestirne i contenuti...
RispondiEliminaVisto che tu hai fatto un ottimo lavoro con blogspot, potresti fare altrettanto col forum che ti metterei a disposizione.
Ti contatterò presto.
Alla riunione di inizio anno all'elementare un genitore, evidentemente di origine non italiana, ha ricordato il grande lavoro svolto per ottenere la chiusura del giardino davanti alla scuola, rendendolo meglio fruibile dagli alunni. Sarebbe possibile ripartire con questo progetto, chi è il genitore che si era interessato?
RispondiEliminaSi avvicina l'estate, sarebbe non male avere una panoramica delle attività di estate ragazzi con i commenti dei genitori dei figli che le hanno già frequentate.
RispondiElimina