In
merito all’organizzazione dei soggiorni-studio in Germania e in Francia per le
classi Seconde nell’anno scolastico 2015-2016 le adesioni dei genitori
(finalmente sono giunte tutte) sono state le seguenti:
|
II
A
|
IIB
|
IIC
|
IID
|
TOTALE
|
STUDENTI
CLASSI SECONDE
|
23
|
24
|
24
|
23
|
94
|
NON
ADERISCONO
|
11
|
4
|
11
|
3
|
29
|
ADESIONI
FRANCIA
|
11
|
12
|
10
|
3
|
36
|
ADESIONI
GERMANIA
|
1
|
7
|
3
|
17
|
28
|
PERCENTUALE
ADESIONI
|
|
|
|
|
69%
|
Le
uniche due classi che potrebbero aderire sarebbero la 2B e la 2 D, perché
raggiungono la percentuale del 75% stabilita nel regolamento.
Ma:
- il
soggiorno in Francia 15 studenti non potrebbe più coincidere con quello della
Germania (i posti sono esauriti);
- il
soggiorno in Germania costerebbe ad ogni studente 20-30 euro in più perché il
preventivo era stato fatto su 35-40 studenti, adesso sono 24;
- la
classe 2 B ha evidenziato problemi disciplinari e i docenti non sono più
dell’idea di fare uscite con questa classe.
Si
sta prendendo in considerazione:
- di
modificare nel prossimo Collegio docenti la percentuale richiesta per la
attivazione del soggiorno;
- che
ogni Consiglio di Classe valuti un altro viaggio di istruzione;
- di
chiedere ai genitori delle attuali classi prime la loro adesioni per un
soggiorno studio per fine settembre 2016.
Cogliamo
l’occasione per augurarvi buone feste, visto l’approssimarsi delle tanto attese
vacanze.
Torino,
16 dicembre 2015 prof.ssa Pologruto
Irene e Bertotto Nicoletta
LA PROPOSTA
Lunedì 9 novembre presso la scuola media si è tenuto un incontro dove i genitori hanno potuto avere chiarimenti in merito alla proposta di soggiorno di studio sopra descritta.
A seguire riporto come commenti le domande fatte alla quale l' insegnante Pologruto ha risposto.
Ho guardato il sito della scuola dove si svolgeranno i corsi di tedesco e mi sembra una buona scuola - ma che cosa fanno i ragazzi di madrelingua tedesca mentre i compagni partecipano ai corsi?
RispondiEliminaLa Scuola è stata infatti selezionata sulla base di esperienze passate positive vissute sia dall’Istituto Spinelli sia da altre scuole di Torino con cui sono in contatto. I ragazzi all’arrivo effettueranno un test di ingresso e saranno suddivisi per livello. Tutti i ragazzi parteciperanno ad ore di lezione al mattino, ovviamente anche quelli di madre lingua tedesca.
EliminaI ragazzi di madrelingua tedesca potrebbero partecipare anche ad un altro soggiorno studio in un altro paese - credo che venga organizzato anche un soggiorno in Francia?
RispondiEliminaNo, il livello più alto è B2 o C1 (che secondo me è già molto alto e potrebbe andare bene).
EliminaI costi sono già abbastanze elevati - ma fino a che ciffra possono ancora salire se il numero di partecipanti dovesse diminuire?
RispondiEliminaIl prezzo aumenterebbe in modo seguente: più die 5 partecipanti in meno sarebbero 15 - 20 € in più per persona.
EliminaCi sarà fornito nominativo e indirizzo delle famiglie ospitanti (per eventuali contatti)?
RispondiEliminaSì, la lista la riceverete circa una settimana prima della partenza.
EliminaLe famiglie ospitanti hanno già aderito precedentemente a simili iniziative, sostanzialmente sono già collaudate?
RispondiEliminaL’organizzazione ne è garante.
EliminaNelle ore trascorse in famiglia i ragazzi avranno un referente da contattare in caso di necessità?
RispondiEliminaGli insegnanti accompagnatori sono sempre a disposizione e in contatto con i ragazzi.
EliminaI ragazzi nelle ore libere da attività didattica saranno seguiti dall'insegnante accompagnatore?
RispondiEliminaCertamente, i ragazzi o saranno a scuola o con gli accompagnatori o in famiglia.
EliminaDato che il pacchetto offre la mezza pensione, dove e con chi verrà consumato il pranzo?
RispondiEliminaRagazzi e accompagnatori mangeranno insieme in cafeterie/self service o nei luoghi indicati dall’organizzazione tedesca.
EliminaI nostri ragazzi condivideranno la stanza con un compagno della stessa scuola o con ragazzi di altre scuole (anche di altre nazionalità) che parteciperanno al soggiorno nella stessa settimana ?
RispondiEliminaNo, solo ragazzi dello stesso gruppo dividono la stanza.
EliminaTrasferimenti casa - scuola/ scuola casa : come vengono gestiti i trasferimenti ? i ragazzi saranno accompagnati a scuola dalle famiglie o andranno a scuola in autonomia ? Oppure ...??
RispondiEliminaLe famiglie ospitanti fanno vedere il primo giorno la strada per andare a scuola (con il tram o l'autobus). Non abitano in centro ma vicino (ca 20 min.).
EliminaIl mattino i ragazzi frequenteranno le lezioni di lingua tedesca ; Il pomeriggio i ragazzi staranno a scuola e frequenteranno attività sportive o di altro genere come riportato sul sito della scuola ADK
RispondiEliminaStabiliamo il programma del tempo libero insieme ai insegnanti accompagnatori. Sono possibili attività sportive e culturali. La sera viene normalmente trascorsa con le famiglie ospitanti se non viene organizzata una serata con tutti insieme (+ insegnanti accompagnatori).
EliminaChi frequenta il corso base , quindi ha minor padronanza della lingua, condividerà la stanza con un ragazzo madrelingua o che frequenta il corso avanzato ?
RispondiEliminaPenso che i ragazzi esprimano dei desideri precisi (alcuni mi hanno già posto questa domanda), ritengo possano scegliere il compagno/a con cui condividere la stanza.
EliminaIn che modo i nostri ragazzi potranno comunicare con gli accompagnatori in caso ce ne avessero bisogno per urgenze o altro?
RispondiEliminaDa quel che vedo a scuola tutti i ragazzi hanno un cellulare, quindi credo non ci siano problemi a mettersi in contatto con gli accompagnatori.
EliminaEssendo prevista solo la mezza pensione, chi pagherà il pranzo?
RispondiEliminaI ragazzi dovranno gestirsi il pranzo in autonomia con il denaro che si porteranno loro.
EliminaCon che mezzo di trasporto è previsto il viaggio per il soggiorno in Francia e che costo potrebbe avere?
RispondiEliminaIn Francia probabilmente si andrà con il treno e costerà non più di 50,00 euro
EliminaCon che mezzo di trasporto è previsto il viaggio per il soggiorno in Germania e che costo potrebbe avere?
RispondiEliminaLa soluzione più economica sarà probabilmente il Bus ma fino a quando non si ha il numero delle adesioni non si può avere un costo.
EliminaBuongiorno : il soggiorno in Francia è stato confermato ? ci sono abbastanza iscrizioni ? grazie
RispondiEliminaLa scuola ancora non ci ha dato una risposta,appena ci saranno novità le aggiorneremo questo post.
EliminaLa scuola ancora non ci ha dato una risposta,appena ci saranno novità le aggiorneremo questo post.
Elimina