1 dic 2015

L'ANIMATORE DIGITALE, CHI E' COSTUI?

Entro il 10 p.v. ogni scuola è chiamata ad individuare al proprio interno un c.d. animatore digitale. Sembra una trovata da villaggio turistico ma si tratterà invece di un docente incaricato di "favorire lo sviluppo della digitalizzazione delle scuole" in attuazione del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) previsto dalla famigerata legge n. 107. 

L'animatore digitale dovrà principalmente favorire l'animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica ad attività formative anche aperte alle famiglie, stimolare il protagonismo degli studenti nell'organizzare workshops e individuare soluzioni sostenibili. 

A tal fine, appunto, le scuole individueranno entro la data del 10 dicembre "una figura con spiccate capacità organizzative, che, per un triennio, sia in grado di stimolare l'interesse di tutto il personale scolastico e di coinvolgere l'intera comunità che ruota intorno alla propria scuola".

Come genitori "Spinelli" coglieremo questo passaggio per stimolare una migliore comunicazione ed una maggiore trasparenza decisionale, documentale e contabile della scuola attraverso il suo sito web. 

v. portale dedicato del MIUR alla scuola digitale
v. circolare MIUR su individuazione degli animatori digitali nelle scuole

3 commenti:

  1. ...e magari chiedere che la scuola si doti di uno strumento che permetta ai genitori di spere se qualcosa di nuovo è stato pubblicato sul sito, senza doverlo aprire due volte al giorno: una newsletter collegata, un profilo Facebook o un indirizzo whatsapp. Sarebbe utile.
    Lascerei all'"animatore digitale", che avrà competenze migliori delle mie, la scelta del mezzo per evitare che si sia poi tutti bombardati da centinaia di commenti e risposte.
    Daniele Carli, genitore prima elementare

    RispondiElimina
  2. Antonia Bonito9 dic 2015, 22:22:00

    Il MIUR ha pubblicato il 7 dicembre le seguenti faq:
    http://www.istruzione.it/allegati/2015/MIUR%20AOODGEFID%20REGISTRO_UFFICIALE(U)23331_07122015_FAQ_ANIMATORI_DIGITALI.pdf
    Notare che la designazione dell'animatore digitale non è più "una misura obbligatoria, ma un'importante opportunità per le scuole" ...

    RispondiElimina
  3. Antonia Bonito9 dic 2015, 22:38:00

    sorgono altri problemini:

    http://www.orizzontescuola.it/news/animatori-digitali-figura-strategica-ma-compensi-fame-conviene-cosa-sta-accadendo-nella-tua-scu

    http://www.orizzontescuola.it/node/59718

    RispondiElimina