Gentili genitori, segnalo questa iniziativa in tema di innovazione didattica che si svolgerà il 24 e il 25 marzo prossimi.
La nostra scuola ha aderito al progetto "Riconnessioni" della Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo, che sta attrezzando i plessi di scuola primaria e media con un collegamento a una rete Internet ad alta capacità e una nuova rete wi-fi; da circa un anno, inoltre, un gruppo di docenti della scuola è impegnato in attività di formazione sulla didattica assistita dalle nuove tecnologie.
Per il 24 e 25 marzo la Fondazione per la scuola organizza il FESTIVAL DI RICONNESSIONI che si terrà il 24 e 25 marzo a Torino.
Cito dalla presentazione del Festival:
"L’evento festeggia la scuola del futuro che si realizza ogni giorno tra i banchi delle nostre città con un’antologia di esperienze, visioni e testimonianze di innovazione, creatività, inclusione. Il Festival dedicato a genitori, figli, insegnanti, istituzioni pubbliche e private sarà un’occasione per sperimentare come cambia la scuola oggi per preparare ad un futuro che possiamo solo immaginare.
DOMENICA 24 si svolgono laboratori per genitori e figli organizzati in collaborazione con e presso il Xké? Il laboratorio della curiosità dalle 12 alle 16:30 e la giornata si concluderà con una grande festa per famiglie all’Auditorium della RAI dalle 17 con lezioni particolari, giochi creativi, musica e robot ballerini.
LUNEDÌ 25 dalle 09:00 alle 14:00 docenti, dirigenti, alunni e personale amministrativo sono invitati ad una conferenza sulla scuola del XXI secolo.
L’evento è gratuito fino ad esaurimento posti ma è necessario iscriversi online sul sito di Riconnessioni. La partecipazione ai laboratori di domenica e alla conferenza di lunedì danno accesso ai crediti formativi per gli insegnanti. Sul sito di Riconnessioni troverete tutte le informazioni - www.riconnessioni.it e www.riconnessioni.it/festival ".
La Fondazione per la scuola ha riservato alla scuola "A. Spinelli" 50 posti per le famiglie nella giornata di domenica. Vi invito ad approfittare di questa opportunità e di farvene promotori presso i genitori degli alunni della scuola, se vi pare interessante.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni.
Il dirigente scolastico,
Massimo Cellerino
Nessun commento:
Posta un commento