Il giorno 9 maggio 2012 alle 15.30 in biblioteca presso la scuola elementare si tiene l'incontro tra genitori rappresentanti di clesse e gli insegnanti per dibattere sul dema dell' uso dei libri di testo alternativi per l'anno 2012-2013. Sono presenti circa 30 persone principalmente del corpo docente.
Esordisce la vicaria Marisa Porcelli spiegando la finalità di questa riunione annuale, informare i genitori delle motivazioni che anche per l'anno prossimo hanno fatto optare per l'uso di testi alternativi al classico libro.
Viene letta la lettera scritta da alcuni insegnanti dove si spiega la scelta fatta relativamente alla peculiarità del progetto formativo dell' Istituto. Vengono così presentati, da vari insegnanti, i benefici didattici e pedagogici nell'adozione di testi alternativi al classico libro tra cui:
-un percorso formativo non standartizzato
-una costruzione autonoma della conoscenza
-uno stimolo ad un percorso individuale di studio
-una visione ampia della cultura
-una attenzione maggiore ai contenuti che alla forma.
Alcuni insegnanti e tutti concordi, fanno notare che al termine del ciclo scolastico già si possono apprezzare i benefici di questo percorso. Anche alcuni genitori esprimono diversi commenti positivi.
Il sottoscritto, presenta alcune problematiche nell' uso delle schede fotocopiate come:
-una frequente qualita scadente della fotocopia
-la mancanza quasi totale dell' uso del colore
-un forte impatto ambientale dei portalistini di plastica
-una difficoltà a dare un certo ordine al materiale
-una carenza globale sulla forma.
I docenti concordano sulle critiche presentate, spiegando le difficoltà che hanno a gestire il sistema a schede, oltre ai limiti nelle possibilità di utilizzare le fotocopie a colori, sicuramente confermano che dove possono cercano di ovviare ai problemi suddetti.
L' incontro termina alle 17.15
Dario Egidi
Nessun commento:
Posta un commento