ARTICOLO UN PO' LUNGO
capitolo 1 - Ricorderete che il 4 maggio scorso il nostro Comitato Genitori aveva sottoscritto una richiesta alla Ministra Fedeli di una soluzione alla perdurante assenza di una normativa che regoli la composizione dei Consigli di Istituto negli istituti omnicomprensivi. Avevamo anche avanzato due soluzioni valide e conformi alla normativa vigente. In questo post si dava notizia dell'iniziativa: http://genitorieuropei.blogspot.com/2017/03/proposta-per-la-composizione-del.html.
capitolo 1 - Ricorderete che il 4 maggio scorso il nostro Comitato Genitori aveva sottoscritto una richiesta alla Ministra Fedeli di una soluzione alla perdurante assenza di una normativa che regoli la composizione dei Consigli di Istituto negli istituti omnicomprensivi. Avevamo anche avanzato due soluzioni valide e conformi alla normativa vigente. In questo post si dava notizia dell'iniziativa: http://genitorieuropei.blogspot.com/2017/03/proposta-per-la-composizione-del.html.
Gli istituti firmatari furono i seguenti:
Istituto Omnicomprensivo Musicale Statale di Milano (MI)
Scuola Europea Statale Altiero Spinelli di Torino (TO)
Convitto Nazionale Cristoforo Colombo di Genova (GE)
Istituto Omnicomprensivo Felice Faccio di Castellamonte (TO)
Istituto Omnicomprensivo di Pantelleria (TP)
Istituto Omnicomprensivo Della Rovere di Urbania (PU)
Istituto Omnicomprensivo di Guardiagrele (CH)
Istituto di Istruzione Superiore Statale Des Ambrois di Oulx (TO)
capitolo 2 - La nostra lettera alla Ministra è stata ripresa sul Fatto Quotidiano il 28 maggio scorso, ne abbiamo dato notizia in quest'altro post:
http://genitorieuropei.blogspot.com/2017/06/cdi-mancanti-negli-omnicomprensivi-il.html
capitolo 3 - Sabato 10 giugno lo stesso giornalista del Fatto Quotidiano, Alex Corlazzoli, conduttore anche del programma "Dietro la lavagna" su Radio Popolare, ha invitato quei comitati genitori (e Spinelli era presente) ad un incontro con la Ministra Fedeli, ospite in diretta dalla radio milanese. L'intenzione era quella di lasciarci uno spazio per parlare della nostra richiesta.
L'invito è stata un'occasione unica per sottoporre di persona al Ministro la nostra istanza, interagendo con lei non solo nel corso della trasmissione ma anche dopo l’intervista, “dietro le quinte”. Abbiamo ottenuto dalla Ministra il nome di una persona al Ministero con cui avviare un dialogo concreto su ciò che chiediamo e su come ottenerlo. Pubblicheremo il podcast della trasmissione non appena sarà disponibile.
capitolo 4 - tutto da scrivere ... vedremo l'evoluzione cercando di evitare soluzioni troppo lontane nel tempo, visto che la questione è prettamente tecnica e non politica.
GRAZIE DELL'ATTENZIONE!
capitolo 4 - tutto da scrivere ... vedremo l'evoluzione cercando di evitare soluzioni troppo lontane nel tempo, visto che la questione è prettamente tecnica e non politica.
GRAZIE DELL'ATTENZIONE!
Nessun commento:
Posta un commento