SINTESI DELLA RIUNIONE DI IERI 16/6:
RIUNIONE sulle attività di alternanza scuola-lavoro
Dopo una lunga introduzione sul quadro normativo dell’alternanza
introdotta da quest’anno nei licei e sulle sue finalità, è stato spiegato che
la scuola ha voluto riflettere sulle azioni da intraprendere per definire
interventi strutturati che non siano mere etichette. Per questo si è costituito
un gruppo di lavoro ad hoc composto dalle docenti Aronica, Donatone, Mattiola, Pontesilli e Serre.
Ad oggi la scuola ha stipulato due convenzioni, con il
GOETHE INSTITUT e con l’ISTITUTO CONFUCIO, ed è in piena fase di raccolta di
proposte di convenzione anche su suggerimento delle famiglie.
Il modulo di convenzione sarà pubblicato a breve sul sito e
ad esso dovrà essere allegata una scheda di progetto formativo in sui si indichi quale
attività si propone ai tirocinanti e con quali finalità. Solo previa stipula
della convenzione e accordo sul progetto formativo, sarà possibile per la
scuola riconoscere formalmente le attività svolte dagli studenti presso gli
enti ospitanti.
L’offerta delle convenzioni così stipulate sarà resa nota a settembre
2016 e si procederà a raccogliere le adesioni degli studenti in base ai loro interessi.
Si sta valutando se conteggiare anche solo parzialmente (a
titolo di preparazione all’alternanza vera e propria) le esperienze di mobilità
all’estero e di frequenza ai corsi IGCSE.
RIUNIONE sulle attività di alternanza scuola-lavoro
con tutti i genitori interessati e i docenti referenti,
giovedì 16/6/2016,
ore 18,
auditorium
Preziosissime informazioni, come sempre. Grazie!
RispondiElimina