Si avvicina la fine dell’anno scolastico e tante sono le questioni aperte e che aspettano una risposta.
In merito al segmento servizi educativi 0-6 due sono le macro questioni che portano con se molti aspetti di criticità:
IL PROBLEMA DELL'ORGANICO. Nelle scuole torinesi nei prossimi 2-3 anni molti maestri ed educatori andranno in pensione: circa 160 maestri e 40 educatori già nel 2015. La crisi economica e le leggi dello Stato limitano le possibili assunzioni, ma il Comune non ha ancora chiarito come affronterà questa emergenza. Secondo le associazioni di genitori a questo problema è legato il sondaggio che il Comune ha fatto fra le famiglie frequentanti quest’anno e nuove iscritte per sapere quanti genitori sarebbero stati interessati ad un’uscita anticipata da scuola dei figli, in cambio di uno sconto del 25% (materne) e 18% (nidi) sulla tariffa della mensa. In realtà, la formula con cui è stata posta la questione non assomigliava affatto a un sondaggio, ma piuttosto a una richiesta vincolante. Ha risposto SI’ nelle Scuole dell’Infanzia una percentuale molto bassa (2,25%) mentre nei nidi l’adesione è stata nettamente più alta.