23 nov 2014

MOBILITA' STUDENTESCA INTERNAZIONALE

A livello di Comitato i genitori del liceo avviano un tentativo di studiare e inquadrare il tema della mobilità studentesca in termini di normativa, esigenze delle famiglie, status quo nella nostra scuola e possibilità esistenti.

Con l'obiettivo di costruirci un quadro d'insieme organico e possibilmente chiaro sulla mobilità è stata lanciata la proposta di costituzione di un gruppo di lavoro ad hoc, formato da chi vuole e può approfondire l'argomento, per aiutare la scuola a fare ciò che la normativa prevede, ovvero mettere a sistema le esperienze formative all'estero. Il risultato di questa sistematizzazione sarebbe un favore che facciamo a noi stessi e ai nostri figli.

Le prime (entusiastiche!) adesioni stanno già arrivando alla casella di posta comitatogenitorispinelli@yahoo.it. Se la proposta incontra il vostro interesse, scrivete e cominciamo a studiare. Potremmo dedicare a questo lavoro la nostra prossima riunione prevista il 9 dicembre pomeriggio a scuola.

Grazie.

1 commento:

  1. Mi spiace moltissimo di non avervi potuto incontrare quel martedì 9 dicembre, ero raffreddatissima. In ogni caso ho avuto notizie da Dario e direi di proseguire nello sforzo d'inquadramento e raccolta informazioni.

    ANNO/SEMESTRE/TRIMESTRE ALL'ESTERO - Prima del 9, ero stata alla riunione informativa organizzata dalla scuola il 2 dicembre, ove erano presenti mi pare 3 agenzie del settore che hanno distribuito i rispettivi cataloghi spiegando approfonditamente e rispondendo alle domande dei presenti: erano YouAbroad, WEP e una terza di cui ora non ricordo il nome, ma ve lo saprò dire. Ho preso i cataloghi, per chi volesse visionarli.

    La scuola ha distribuito un proprio documento informativo e il c.d. contratto formativo che vi allego entrambe: insieme alla circolare che trovate sul sito della scuola, questi due documenti illustrano esaurientemente la procedura da seguire.

    ISTITUZIONI - Allego le Linee di indirizzo ministeriali dell'aprile 2013 e soprattutto l'edizione 2014 della Guida al programma Erasmus+ in italiano: i finanziamenti europei sono del tutto inesplorati dalla nostra scuola o lo sono stati rendendosi conto che sono troppo complessi e praticamente impossibili? Voi ne sapete qualcosa? comunque, se vorremo approfondire anche noi, mi risulta che verso febbraio-marzo ci sia ogni anno un incontro per le scuole (potremmo chiedere una deroga per assistere anche noi genitori) organizzato da Provincia di Torino e USR, confesso che non ho ancora capito niente e mi sembra parecchio complicato. Vi invito a leggere durante le vacanze natalizie così ne riparliamo a gennaio.

    SCAMBI SCOLASTICI E VIAGGI D'ISTRUZIONE - la scuola li effettua tradizionalmente in Francia e Germania, non nel Regno Unito, pare perchè il costo è elevatissimo. Forse l'unico modo per andare in Inghilterra è davvero attraverso il programma Erasmus+ perchè è finanziato dall'UE, ma torno al punto di cui sopra: mi pare complicatissimo e ci occorrono spiegazioni. Se però qualcuno ha altre fonti d'informazione su scambi e soggiorni all'estero, dica pure.

    VACANZE STUDIO ESTIVE - la mia idea era di chiedere ai nostri consulenti madrelingua di farsi parte attiva, a pagamento, nell'organizzarle e nell'accompagnare i nostri figli/loro studenti. Inoltre so che ci sono anche genitori che accompagnano ragazzi in vacanze nel RU e negli USA e potremmo chiedere alla scuola di organizzare un incontro offrendo l'opportunità anche da noi. Vogliamo attivare questi due canali, avete altre idee?

    Il nostro prossimo incontro dovrebbe essere martedì 13 gennaio.

    Aspetto vostri commenti e con l'occasione vi porgo i miei migliori auguri di buone Feste.





    image





    Provincia di Torino - Pagina principale canale Europa
    Sei:Home > Europa e Cooperazione > Bandi Programmi e bandi 2014-2020
    Visualizza su www.provincia.to...
    Anteprima per Yahoo




    image





    Anno all'Estero, Anno Scolastico all'Estero - YouAbroad
    GLI SPECIALISTI DELL'ANNO ALL'ESTERO Cari studenti, care famiglie,
    Visualizza su www.youabroad.it
    Anteprima per Yahoo




    image





    Vivi un’avventura unica! 6 continenti, 62 paesi, 20 ling...
    Anno all'estero, corsi di lingua, soggiorni estivi, stage e lavoro all'estero, progetti di volontariato all'estero, ospitalità in Italia e altri programmi.
    Visualizza su www.wep-italia.org
    Anteprima per Yahoo

    RispondiElimina