E’ allo
studio di un gruppo di genitori e professori di matematica del liceo
l’organizzazione di un tutoraggio in tale materia.
I tutor
individuati sono due studenti del Politecnico, ex-spinelliani, che parteciparono
alle Olimpiadi di Matematica e godono della massima stima del personale
docente.
L’attività
sarà avviata indicativamente fra dicembre 2014 e gennaio 2015 e dovrebbe
consistere in un pacchetto d’incontri a scuola ancora da definire nel numero, nella
cadenza e nell’orario, in ragione delle adesioni che perverranno.
Alle
famiglie sarà richiesto il pagamento del compenso dei tutor, che dovrebbe
ammontare a pochi euro a lezione, poche decine di euro a pacchetto.
Mi è stato
chiesto di coordinare la raccolta delle adesioni con le seguenti modalità:
- per ciascuna classe i rappresentanti dei genitori dovranno cortesemente preparare uno specchietto delle adesioni indicando nome, cognome e classe dello studente oltre al recapito di un genitore;
- tale specchietto di classe andrà inviato all’indirizzo comitatogenitorispinelli@yahoo.it con una mail che indichi chiaramente la classe in questione;
- termine ultimo lunedì 1° dicembre 2014
Seguiranno comunicazioni ufficiali da parte della scuola.
Grazie.
Il sondaggio sul tutoraggio di matematica da noi lanciato lo scorso 23 novembre ha avuto un grandissimo riscontro (quasi 120 famiglie hanno manifestato interesse) tale da indurre la scuola a muovere i primi passi in questa direzione, attivando un tutoring in modalità peer education su più discipline (vedi circolare n. 49 del 5 dicembre, sul sito).
RispondiEliminaLa scuola ha scelto la via del tutoraggio "interno", cioè affidato ad allievi delle ultime classi di liceo, il cui compenso sarà il credito scolastico. Sembra infatti che non sia così facile ricorrere a tutor esterni, come quelli che erano stati individuati in 3 studenti validissimi del Politecnico, visto che andrebbero retribuiti in denaro e perciò sarebbe necessario metterli sotto contratto previa 'gara d'appalto'.
Vi rimandiamo dunque completamente all'iniziativa della scuola, segnalando purtroppo (ma l'avrete notato da soli) che nella circolare non si fa cenno alle esigenze degli studenti delle classe quarte e quinte.
Un saluto a tutti,
Antonia Bonito