9 giu 2014

CARO MENSA

FORSE NON TUTTI SANNO 

  • che gli addetti del Comune di Torino, nella sede di Via Bazzi che si occupano della mensa, sono niente meno che 67, tra dirigen...ti, funzionari ed impiegati, quasi interamente pagati da noi con la "tariffa mensa". 
  • che le econome delle singole scuole costerebbero in "tariffa mensa" circa 4.000.000 €; della mensa si occuperebbero per circa 40 minuti di lavoro al giorno, tutti i giorni, tutto l'anno. 
  • che ogni anno, per elaborare la dieta, di fatto uguale all'anno precedente, il Comune spende 54.000 €.
  • che le spese di spedizione dei bollettini, pari ad 1.050.000 €, che pagate regolarmente a parte, o non dovreste pagare con il bollettino elettronico (a sua volta voce a parte nei costi indiretti della tariffa, per la sua introduzione), sono anche indicate dal Comune come un costo che incide sulla tariffa.
  • che le spese di riscossione, quantificate in 322.000 €, che gia' paga chi si fa riscuotere coattivamente la tariffa, il Comune le indica come un COSTO che incide sulla tariffa.
  • che la somma di 2.000.000 € di tariffa non riscossa oggi, ma che presumibilmente sarà riscossa domani da parte di Soris, il Comune la inserisce come costo che incide sulla tariffa.
  • che nella tariffa che pagate è incluso il costo della refezione degli insegnanti statali (anche se il CCNL pone tale costo a carico dello Stato) e il pasto di un non meglio precisato "personale addetto alla distribuzione e controllo".
  • che per le utenze di Via Bazzi, solo per quel che riguarda le mense, il Comune dice di spendere 1.123.000 € che naturalmente inserisce come costo per elaborare la tariffa (ma come cavolo fanno a calcolare il rapporto mensa/bolletta?)
  • che nella tariffa è inserito anche il costo dei pentoloni che il Comune afferma di pagare 3.140 € l'uno (e badate che questo è solo un esempio…..).
  • che il Comune per compensare il fatto di NON farvi pagare la mensa per i mesi di settembre e di giugno (???), incrementa la tariffa del 6,3%, pari alla metà del tasso medio di assenza del 12,5%. SETTEMBRE? GIUGNO? Alle medie nemmeno c’è il servizio!
La fonte di queste informazioni è lo stesso Comune, i dati pertanto provengono dal Comune.

Il 10 luglio ci sarà l’udienza al TAR e tutti i nodi verranno al pettine..... 

I Genitori CaroMensa Torino

1 commento:

  1. Quanto sopra è l'ultimo bollettino pre-udienza del Comitato CaroMensa Torino, costituisce ciò che è emerso dalla attenta lettura della documentazione che è stata depositata al TAR dal Comune di Torino lo scorso marzo in risposta alla richiesta di chiarimenti del tribunale amministrativo sulle ragioni contabili e normative che hanno portato ad euro 7,10 la tariffa base della refezione scolastica.

    La parola al TAR il 10 luglio prossimo.

    RispondiElimina