L’intera progettazione del piano è quindi consegnata nelle mani del collegio, al contrario la sua approvazione avverrà in seno al consiglio di istituto.
Gli atti di indirizzo forniti dal dirigente scolastico costituiscono quindi la base da cui partire per l’ elaborazione del Piano triennale dell’offerta formativa.
Una volta preso atto degli orientamenti ed esternata la meta, agli attori ed esecutori del piano non resta che l’individuazione delle parti o sezioni che andranno a formare il profilo del documento.
L'atto d'indirizzo del dirigente Spinelli è pubblicato qui:Sul portale MIUR SCUOLA IN CHIARO si trovano invece il Piano triennale dell'Offerta formativa 2019-2022 ed il Rapporto di autovalutazione, oltre ai criteri di precedenza in caso di domande d'iscrizione in eccedenza:
Nessun commento:
Posta un commento