L'Amministrazione scolastica ha istituito un "osservatorio permanente sui bullismi" che, fra le diverse iniziative, ha richiesto ad ogni singola scuola di nominare un docente referente, individuata dalla Spinelli nell'insegnante di scuola primaria Adelasia Lo Sardo.
Il
MIUR progetterà un percorso di formazione rivolto ad almeno due docenti per ogni
istituto scolastico al fine di acquisire le competenze psico-pedagogiche e sociali per la
prevenzione del disagio giovanile nelle diverse forme e la promozione del welfare dello
studente.
Riteniamo quindi che episodi di bullismo di vario tipo possano anche essere segnalati miratamente alla referente, oltre che naturalmente agli insegnanti di classe. Più in generale, il Comitato Genitori potrebbe prendere contatti per instaurare una collaborazione in chiave preventiva fra scuola e famiglie, partendo magari con un incontro dedicato da organizzarsi a scuola. Chi ha proposte, le avanzi, come sempre.
Sempre sullo stesso tema, si segnala il seguente
convegno:
BULLISMO E CYBERBULLISMO - STRATEGIE DI INTERVENTO E PREVENZIONE EDUCATIVA
organizzato da ASSOCIAZIONE NAZIONALE PEDAGOGISTI
patrocinato da USR Piemonte
mattinata di sabato 7 ottobre p.v.
CENTRO DOCUMENTAZIONE PEDAGOGICA
Corso Francia 285 TORINO
Nessun commento:
Posta un commento