Buongiorno a tutti voi!
Con questa comunicazione vorrei mettervi al corrente di un'iniziativa dell'Isola che non c'è, punto di riferimento storico di diverse famiglie della collina e dintorni, centro sinergico di attività per materne ed elementari e SEDE DEL NIDO MUSICALE E MULTILINGUE.
Nella speranza di una sempre più intensa collaborazione con il ComitatogenitoriSpinelli (grazie al quale già in passato diverse famiglie hanno potuto conoscere e apprezzare il nostro operato) porgiamo cordiali saluti, ricordando che verranno effettuati sconti su tutte le attività agli allievi della Scuola Internazionale.
CONTATTO: annafiorone@icloud.com
PROGETTO AFTER SCHOOL
Il Progetto extra scuola dell'Isola che non c'è prevede di operare in settori ben distinti:
-materne
-1mo ciclo scuole elementari
-2do ciclo scuole elementari
L'Isola accoglierà i partecipanti in sede (via Martini 26, Pino Torinese),
un servizio navetta provvederà a ritirarli presso le scuole di riferimento (costi aggiuntivi esclusivamente se fuori sede circoscrizione Pino Torinese)
IL PROGETTO DELL'ISOLA SARÀ INTERCULTURALE, INTERDISCIPLINARE , SPERIMENTALE (ispirato alle scuole europee e agli insegnamenti montessoriani, steineriani e delle scuole libertarie democratiche) sia in lingua inglese che in lingua italiana (il genitore sceglierà l'approccio linguistico), con laboratori sonori in lingua tedesca.
Comprenderà :
-teatro -musica -laboratori di arte/cucina/mestieri, ecc. -yoga -uscite sul territorio
Per gli alunni delle elementari che lo desiderassero:
-svolgimento compiti
Costi base scuole materne:
1 giorno: 200 euro annuali
2 giorni: 300 euro annuali
3 giorni: 400 euro annuali
4 giorni: 500 euro annuali
5 giorni: 600 euro annuali
Costi con l'integrazione della lingua inglese (tutti i gg dalle 16.30 alle 18.30)
100 euro annuali extra
Costi per le scuole elementari
- POM INTEGRATIVI (dalle 14.15 alle 16.15/30)
1 giorno: 150 euro annuali
2 giorni: 280 euro annuali
3 giorni: 330 euro annuali
- POST SCUOLA
1 giorno: 150 euro annuali
2 giorni: 280 euro annuali
3 giorni: 330 euro annuali
4 giorni: 400 euro annuali
5 giorni: 480 euro annuali
Costi con l'integrazione della lingua inglese (tutti i gg dalle 16.30 alle 18.30)
100 euro annuali extra
PROGETTO MUSIKSCHULE FRAU SALVAI
(mamma di due allievi della Scuola Internazionale Altiero Spinelli)
"Gentilissimi Genitori,
mi chiamo Stefania Salvai e sono insegnante di musica presso “L’isola che non c’è”.
Suono il pianoforte dall’età di 6 anni e da sempre alterno attività concertistica a quella dell’insegnamento.
Le mie esperienze musicali partono dalla realtà italiana per estendersi all’estero, in particolare in Germania, dove ho diretto la Musikschule Frau Salvai dedicandomi alla preparazione pianistica di allievi dai 5 ai 20 anni. Tre dei miei allievi si sono classificati nei primi posti partecipando al pretigioso concorso per giovani musicisti Jugend Musiziert.
Contemporaneamente ho tenuto workshops nella Scuola Internazionale Svizzera Bilingue organizzando lezioni collettive con gruppi misti di bambini e ottenendo ottimi risultati di apprendimento di base.
Poiché credo fortemente nel il linguaggio e nell’espressione musicale come canale di apprendimento in qualsiasi ambito a partire da quello sociale, sarà mio compito:
• cogliere le manifestazioni spontanee di creatività musicale di ogni singolo bambino e dargli i mezzi per esprimersi attraverso il linguaggio universale delle note.
• educare i bambini a vivere con naturalezza l’esperienza di musica reale sia come uditori, sia come esecutori
• Stimolare la loro curiosità nei confronti della musica in senso lato
• Credere sinceramente nella capacità di ciascun bambino di possedere da sempre una sua originale musicalità e valorizzarla
Per realizzare questi punti fondamentali della mia didattica, mi avvarrò della possibilità di procedere con sperimentazioni che agganceranno in qualche modo altri ambiti di competenza quali per esempio la scienza, la matematica, le arti figurative, la poesia soprattutto nelle lezioni collettive, mentre per quel che riguarda le lezioni individuali, farò riferimento ad un metodo didattico efficace e divertente che potrete facilmente acquistare su Amazon.
Ecco le coordinate: Die Russische Klavierschule, Sikorski, Band 1, ISBN 978-3-920880-68-6
Costi ed orari:
Lunedì a partire dalle 15.00 con le lezioni individuali (su prenotazione)
17,00/17,30Sperimentazioni sonore
17,30/18,10Lezione individuale
18,10/18,50Lezione individuale
18,50/19,30Lezione individuale
Mercoledì
15,00/15,40Lezione individuale
15,40/16,20Lezione individuale
16,20/17,00Lezione individuale
17,00/17,30 Corso collettivo di musica
17,30/18,00Lezione Individuale
18,00/18,40Lezione individuale
18,40/19,20Lezione individuale
Costo delle lezioni individuali: 15 Euro a lezione
Costo lezione collettiva: 8 Euro a bambino
Sono disponibile a venire incontro ad ogni esigenza ovvero posso effettuare lezioni di 60 minuti per allievi di età superiore ai 10 anni, o di 30 minuti nel caso si tratti di sperimentazione strumentale con bimbi di età compresa tra i 3 e i 5 anni. (In questo caso i prezzi subiranno delle variazioni).
Ricordo inoltre che sono disponibile a preparare esami per il Conservatorio e ad effettuare lezioni di pianoforte per adulti di qualsiasi età.
E’ preferibile pagare la quota mensile ad inizio mese per quel che riguarda le lezioni individuali tenendo presente che in caso di mia assenza la lezione verrà recuperata, mentre non potrà essere recuperata nel caso in cui è assente l’allievo.
Vi aspetto numerosi!
Con cordialità Stefania Salvai"
Nessun commento:
Posta un commento