Alcuni enti e associazioni con progetti rivolti agli studenti e alle loro famiglie (segnalati da genitori del Comitato che ringrazio):
IL FORNO DELLE IDEE Catalogo Progetti 2016
ASSOCIAZIONE EGO' progetti mirati all'utilizzo delle nuove tecnologie nei processi di apprendimento
FONDAZIONE ITALIANA DISLESSIA
EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA
CIRCOLO DIDATTICO "COPPINO" Progetto Dialoghi - aperto al territorio, info e iscrizioni infodialoghi2011@gmail,com oppure 3342256741
COSI' COM'E' ONLUS
29 feb 2016
23 feb 2016
"BUONA SCUOLA" ALLA SPINELLI 24/2/2016
![](file:///C:/Users/bonito/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_image002.jpg)
GENITORI, STUDENTI E PERSONALE SCOLASTICO SONO
INVITATI
ALL’INCONTRO INFORMATIVO
SULLE NOVITA' INTRODOTTE DALLA L. 107/2015
- c.d. "BUONA SCUOLA" -
MERCOLEDI' 24 FEBBRAIO 2016 ALLE ORE 17,30
IN AULA MAGNA
Che cosa cambia per gli studenti? per gli insegnanti e
tutto il personale della scuola? e per i genitori?
Presentazione a cura di Elisa Trovò (FO.R.A.G.S.) e
Gabriella Mortarotto (ASAPI)
Organizzazione del Comitato Genitori
"Spinelli"
Antonia Bonito
Presidente Comitato Genitori “Spinelli”
18 feb 2016
TRASPARENZA E INFORMAZIONE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjx2Y9TKwQZWRtfuhBcdvRuiWqArt5dvo7zCXAWPw86ipnYSXfb3Whnc_DQuMxDwENiEGDBs-BsLDJWz1isHwCCqNvMvxxMaqkujjaSLvyW5WA8Z1RRKv4cnfsA010jVMRSKeM9OyNOF8E/s1600/6877870-comunicazione-sfondo-trasparente-wordcloud-illustrazione.jpg)
Eccone alcuni di primario interesse per le famiglie, a titolo di esempio:
- regolamento d'Istituto in versione integrale
- POF/PTOF
- bilancio
- regolamenti vari (es. su uscite didattiche, gite, soggiorni e scambi, sul fumo, sull'uso dei laboratori e delle attrezzature informatiche)
- piano annuale uscite, gite, ecc.
- piano annuale per l'inclusività
- programmazione didattica per singole discipline
- delibere del commissario straordinario
- delibere del collegio docenti
- bandi di gara e contratti
Di questi, sono al momento disponibili:
- Regolamento 2015/2016 della scuola media e
- Piano triennale dell'offerta formativa (PTOF) 2016-2019 (ma solo sul portale SCUOLAINCHIARO)
Ci è stato assicurato che anche gli altri documenti saranno forniti al webmaster per la pubblicazione e seguiremo il percorso.
Più in generale, ripetiamo da tempo che l'informazione e la comunicazione scuola-famiglie è carente, nel senso che molte attività correnti non vengono affatto segnalate, o lo sono in ritardo e in modo poco chiaro. Su questo aspetto, riconosciuto debole anche dalla scuola, abbiamo chiesto di voler apportare dei miglioramenti.
Qualche comunicatore fra i genitori, che voglia dare suggerimenti??
ciao
17 feb 2016
CERTIFICAZIONI INGLESE E FRANCESE PRIMARIA E MEDIA
Certificazioni linguistiche proposte alla primaria e alla media:
- primaria - inglese Cambridge STARTERS (per gruppo L3) e Cambridge MOVERS (per gruppo L2)
- primaria - francese DELF A1 (per gruppo L2), 26 maggio e DELF A2 (per gruppo L1), 27 maggio 2016;
- media - inglese CAMBRIDGE FIRST, 16 aprile 2016
- media - francese DELF A2 e DELF B1, aprile 2016
(v. circolari n. 72 e n. 73 scuola primaria, n. 74 e n. 75 scuola media sul sito della scuola)
PARCHEGGIAMO LE BICI NEL CORTILE DELLA MEDIA
In seguito alla richiesta dei "ciclisti" della scuola media che vorrebbero un luogo più sicuro dove parcheggiare i loro mezzi, abbiamo chiesto al dirigente scolastico la possibilità di lasciare le bici all' interno del cortile.
La richiesta è stata accolta e la circoscrizione metterà a disposizione le rastrelliere. Si tratta ancora di definire con che modalità il personale scolastico aprirà i cancelli, ma ci hanno assicurato che si troverà un soluzione.
Chi volesse dare dei suggerimenti può fornirli lasciando un commento.
13 feb 2016
PSICODRAMMA ADLERIANO 20/2/2016
RICEVUTO E PUBBLICATO:
Buongiorno carissimi e carissime,
è con grande piacere (e orgoglio!) che riproponiamo questo meraviglioso
Dopo il successo ottenuto con il primo gruppo e le numerose richieste ricevute da parte di altri genitori, la dott.ssa Silvia Mastrogiacomo e il dott. Ezio Mattio, psicoterapeuti adleriani, ripropongono questo laboratorio fantastico.
Qui di seguito il programma!
Buongiorno carissimi e carissime,
è con grande piacere (e orgoglio!) che riproponiamo questo meraviglioso
laboratorio di psicodramma adleriano per bambini.
Dopo il successo ottenuto con il primo gruppo e le numerose richieste ricevute da parte di altri genitori, la dott.ssa Silvia Mastrogiacomo e il dott. Ezio Mattio, psicoterapeuti adleriani, ripropongono questo laboratorio fantastico.
Qui di seguito il programma!
Vi aspettiamo
sabato 20.2.2016 alle ore 10,30
all'ISOLA CHE NON C'E' in via Maria Cristina 26 a Pino Torinese.
Per ulteriori info/chiarimenti: 3408342902, Anna Fiorone (5^ C primaria)
10 feb 2016
MOVE-UP 15/2/2016
Lunedì 15 febbraio 2016 a partire dalle ore 16.00 (registrazione a partire dalle ore 15.30) presso il Centro incontri Regione Piemonte in corso Stati Uniti 23 a Torino,
Regione Piemonte e Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte invitano al seminario “Rispetto dei diritti e della diversità, prevenzione del bullismo e cyberbullismo” rivolto ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli studenti ed alle famiglie degli studenti delle istituzioni scolastiche del territorio piemontese.
Il progetto Move Up è finalizzato al trattamento delle problematiche dell’uso consapevole delle nuove tecnologie, della diversità e della violenza tra pari, delle degenerazioni nel bullismo e nel cyberbullismo.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti ma obbligatoria la prenotazione tramite mail a moveup@poliedra.it o tramite telefono a 346 7925628.
9 feb 2016
INVALSI 2016
Lo svolgimento delle prove INVALSI 2016 si articolerà secondo il seguente
calendario:
§ 4 maggio 2016: prova preliminare di
Lettura (II primaria) e prova d’ Italiano (II e V primaria);
§ 5 maggio 2016: prova di Matematica (II e
V primaria) e Questionario studente (V primaria);
§ 12 maggio 2016: prova d’Italiano, prova
di Matematica e Questionario studente (II secondaria di secondo grado);
§ 17 giugno 2016: prova d’Italiano, prova
di Matematica (III secondaria di primo grado – Prova nazionale all’interno
dell’esame di Stato).
MALFUNZIONAMENTO DEL REGISTRO ELETTRONICO
Su nostra segnalazione di quanto sia lento e spesso inefficiente il registro elettronico da dopo gli scrutini del liceo a gennaio, ci è stato risposto sia dalla scuola, sia da Axios che si tratta di un problema di banda insufficiente e che è necessario lasciare il sistema Request e migrare a Cloud. Il passaggio a Cloud, completamente gratuito per la scuola, risolverebbe i problemi di accesso dall'esterno. Questa migrazione presenta evidentemente delle difficoltà che speriamo (anche i docenti lamentano le stesse inefficienze) siano presto risolte. Nel frattempo la scuola si scusa con le famiglie per il disagio.
3 feb 2016
RISORSE PER EDUCARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE
Raccolta di risorse (link a schede, video, glossari, raccolte, progetti, buone pratiche) da usare come spunto, come strumento per un’attività, una riflessione, un dialogo, un saggio breve, un progetto…come percorso o come attività occasionale, per riflettere su un episodio o per prevenirlo.
Iscriviti a:
Post (Atom)