27 mag 2015

SUMMER JUNIOR UNIVERSITY – estate 2015


Si chiede di portare a conoscenza delle famiglie che, dopo la positiva esperienza dell’anno passato,  anche quest’anno la Città diTorino organizza l’iniziativa “Summer Junior University” in  collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, l’Istituto d’Arte Applicata e Design (IAAD), l’Istituto Europeo di Design (IED) e il laboratorio didattico “Xkè? Laboratorio della Curiosità”  della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo.
L’iniziativa si rivolge a ragazze e ragazzi  che abbiano frequentato, nell’anno scolastico 2014/15,  le classi  2^  e  3^  della scuola secondaria di primo grado e, in caso di disponibilità di posti, anche ai non residenti.
Le attività estive che verranno  proposte si basano sul metodo dell’animazione, in grado di stimolare la voglia di esplorare, di ricercare,  di provare i diversi linguaggi e le loro espressività artistiche presenti nel campo umanistico, di affrontare le sfide tecnologiche e scientifiche in modo ludico e divertente.
Il progetto  si svolgerà dal 29 giugno al 10 luglio e potrà coinvolgere circa 175 ragazze e ragazzi per settimana.
I partecipanti saranno suddivisi in piccoli gruppi da 25 unità che, nell’arco dei cinque giorni, potranno visitare ed operare in alcuni laboratori e spazi didattici del Politecnico, dell’Università, dell’ IAAD, dello IED e del Laboratorio Xché.

Trattandosi di un’iniziativa che prevede attività presso gli Atenei e Scuole di Alta Formazione, sono stati individuati cinque punti di ritrovo per i partecipanti: due accompagnatori seguiranno ogni gruppo nell’arco dell’intera giornata e lo  condurranno presso le  sedi laboratoriali universitarie.

Punti di ritrovo:

I partecipanti si incontrano alle ore 8.00 e ritornano alle ore 17.00 presso un punto di ritrovo da scegliere tra i sei disponibili:
- Ludoteca L'Aquilone - corso Bramante 75
- Ludoteca Serendipity - corso Orbassano 264
- Ludoteca Drago Volante - corso Cadore 20/8
- Centro per la Cultura Ludica - via Fiesole 15/a
- Laboratorio Xkè? – via Gaudenzio Ferrari 1

Tutti gli spostamenti da e per le sedi di attività avvengono con la presenza dei due animatori.


Costi:
40,00 a settimana, comprensivi dell’ assicurazione e del trasporto, con mezzi pubblici, da e per le sedi di attività.
Il pranzo al sacco è a carico del partecipante.

Iscrizioni:
È necessaria la pre-iscrizione all'attività all’ indirizzo  mail: iter.sju@comune.torino.it
indicando i seguenti dati (scritti in stampatello):

- nome e cognome del ragazzo/a
- indirizzo di residenza
- scuola  e classe frequentata nell’anno scolastico 2014/15
- data di nascita
- recapito telefonico, eventuale indirizzo di posta elettronica
- turno settimanale richiesto
- punto di ritrovo per partenza e ritorno con eventuale seconda scelta

Dopo aver ricevuto conferma (telefonica o con mail) della pre-iscrizione, è necessario compilare il modulo di iscrizione, la manleva  e recapitarli, unitamente alla ricevuta del versamento e alla copia del documento di identità del firmatario, presso l'ufficio iscrizione in via Revello 18 (tramite posta elettronica, fax o consegnandoli personalmente).
Info
ITER - ufficio  Summer Junior University
via Revello 18
tel. 011.011 29104 - fax 011.011 29107
iter.sju@comune.torino.it


Il Direttore di ITER

Umberto Magnoni


Nessun commento:

Posta un commento