Relaziono in breve sugli argomenti di interesse della media. - Viene accennato ad un aumento del contributo annuale di 30,00 euro dovuto all' aumento dei costi per la gestione dei consulenti di lingua straniera. - Il tema della sicurezza è stato inteso come sicurezza delle strutture scolastiche. La Preside ha fatto presente che spesso il Comune è inadempiente sui piccoli interventi di manutenzione e la scuola a sue spese quando può interviene. Al momento alla media non si rilevano particolari problemi, la palestra grazie alla posa dei copritermo e alla disostruzione delle gronde sembra essere di nuovo efficiente, anche se permangono alcune problematiche legate alla condivisione dello spazio con le associazioni che svolgono le attività al pomeriggio. Sono stati programmati diversi piccoli interventi che vanno dal riordino di alcuni locali alla sistemazione degli armadi a muro nelle classi. - Per quanto riguarda la formazione delle classi anche per il prossimo anno verranno fatte 4 prime. - Si è parlato a lungo della mensa, nonostante la recente sentenza del tribunale in merito, la scuola sembra intenzionata anche per il prossimo anno, a mantenere la possibilità del portarsi il pranzo da casa, di fronte alla richiesta di chiarimento sui costi di tale servizio (pulizia e assistenza nelle classi) è stato presentato il bilancio per questa sezione spiegando come viene fuori la cifra dei 100,00 euro all'anno. - Si comunica che anche alla media, come è già al liceo, quest' anno verrà attivato uno sportello di ascolto, nei prossimi giorni lo psicologo che se ne occuperà passerà nelle classi a spiegare le modalità di accesso per gli allievi interessati. - Un po fuori dai ranghi si è parlato con la responsabile del plesso della media, in merito al tema della sicurezza informatica, probabilmente il prossimo anno verranno organizzati in collaborazione con i vigili urbani del comune di Torino, degli incontri con i ragazzi su questo tema.
Relaziono in breve sugli argomenti di interesse della media.
RispondiElimina- Viene accennato ad un aumento del contributo annuale di 30,00 euro dovuto all' aumento dei costi per la gestione dei consulenti di lingua straniera.
- Il tema della sicurezza è stato inteso come sicurezza delle strutture scolastiche.
La Preside ha fatto presente che spesso il Comune è inadempiente sui piccoli interventi di manutenzione e la scuola a sue spese quando può interviene. Al momento alla media non si rilevano particolari problemi, la palestra grazie alla posa dei copritermo e alla disostruzione delle gronde sembra essere di nuovo efficiente, anche se permangono alcune problematiche legate alla condivisione dello spazio con le associazioni che svolgono le attività al pomeriggio. Sono stati programmati diversi piccoli interventi che vanno dal riordino di alcuni locali alla sistemazione degli armadi a muro nelle classi.
- Per quanto riguarda la formazione delle classi anche per il prossimo anno verranno fatte 4 prime.
- Si è parlato a lungo della mensa, nonostante la recente sentenza del tribunale in merito, la scuola sembra intenzionata anche per il prossimo anno, a mantenere la possibilità del portarsi il pranzo da casa, di fronte alla richiesta di chiarimento sui costi di tale servizio (pulizia e assistenza nelle classi) è stato presentato il bilancio per questa sezione spiegando come viene fuori la cifra dei 100,00 euro all'anno.
- Si comunica che anche alla media, come è già al liceo, quest' anno verrà attivato uno sportello di ascolto, nei prossimi giorni lo psicologo che se ne occuperà passerà nelle classi a spiegare le modalità di accesso per gli allievi interessati.
- Un po fuori dai ranghi si è parlato con la responsabile del plesso della media, in merito al tema della sicurezza informatica, probabilmente il prossimo anno verranno organizzati in collaborazione con i vigili urbani del comune di Torino, degli incontri con i ragazzi su questo tema.