Ritengo importante dire due parole sulla questione inerente “il Consiglio di istituto”, organo, come noto, inesistente all’interno dell’Istituto Altiero Spinelli.
La premessa di base è che:
- il citato Istituto fa parte di quel gruppo di scuole assoggettate alla normativa sul cosiddetto commissariamento;
- in virtù della menzionata normativa gli istituti in parola possono essere gestiti ed amministrati interamente ed esclusivamente dal Direttore scolastico e dal menzionato Commissario;
- tale situazione è resa legittima dallo stesso MIUR che invece di emanare la normativa specifica sulle elezioni degli organi scolastici nelle scuole della tipologia della Spinelli, ogni anno proroga la detta normativa sul commissariamento (in proposito si segnala che anche quest’anno, con circolare del corrente mese, è stata prorogata la normativa istitutiva dei commissari straordinari).
La premessa di base è che:
- il citato Istituto fa parte di quel gruppo di scuole assoggettate alla normativa sul cosiddetto commissariamento;
- in virtù della menzionata normativa gli istituti in parola possono essere gestiti ed amministrati interamente ed esclusivamente dal Direttore scolastico e dal menzionato Commissario;
- tale situazione è resa legittima dallo stesso MIUR che invece di emanare la normativa specifica sulle elezioni degli organi scolastici nelle scuole della tipologia della Spinelli, ogni anno proroga la detta normativa sul commissariamento (in proposito si segnala che anche quest’anno, con circolare del corrente mese, è stata prorogata la normativa istitutiva dei commissari straordinari).