Disponibile da oggi on line il vademecum pubblicato dalla Camera di Commercio di Torino con tutte le informazioni utili per scuole, studenti e imprenditori:
IL VADEMECUM
INCONTRO "SCUOLA CHIAMA IMPRESA", 23/1/2017
20 dic 2016
19 dic 2016
ASSEGNI DI STUDIO - BANDO 2016 2017
I contributi sono destinati alle famiglie residenti in Piemonte con ISEE 2016 non superiore ai 26.000 euro. Il bando scadrà il 15 gennaio 2017!!!!!!
QUI TUTTE LE INFORMAZIONI: Pagina di SISTEMAPIEMONTE su ASSEGNI DI STUDIO
Gli anni scorsi le spese sostenute dalle famiglie che ottenevano il 'buono' venivano rimborsate a consuntivo, quest'anno invece verrà sperimentato il sistema dei VOUCHER, che nelle intenzioni dovrebbe essere più veloce e semplice e, sopratutto evitare che le famiglie debbano anticipare gli importi cui hanno diritto.
Ogni eventuale problema che le famiglie dovessero incontrare nel seguire la procedura e/o nell'utilizzo dei voucher si può segnalare a genitori@cgdpiemonte.it, in modo da poter sottoporre i problemi alla Conferenza Regionale per il Diritto allo Studio il più presto possibile.
16 dic 2016
SLIDES STAR BENE A SCUOLA
Mercoledì 14 dicembre è stato riproposto alla scuola primaria un incontro per genitori su bisogni educativi speciali e difficoltà di apprendimento, tenuto da psicologi di AREA onlus. Ecco il materiale utilizzato: slides STAR BENE A SCUOLA
14 dic 2016
10 dic 2016
TEST D'INGRESSO AL LICEO - AGGIORNAMENTO PER I GENITORI
Torino, 10 dicembre 2016
Ai genitori della scuola media
La vicenda dei test d’accesso al Liceo selettivi anche per
gli allievi interni sta presentando un’evoluzione di cui riteniamo doveroso
rendere partecipi tutti i genitori.
Come ben saprete, il 29 novembre è stata presentata alla
Dirigenza scolastica una lettera che ha poi raccolto quasi cento firme
(depositate in segreteria il 5 dicembre): questa richiedeva al Commissario
straordinario di sospendere la delibera che ha istituito le prove d’ingresso, discutendone
nuovamente le modalità in un clima di aperta collaborazione fra docenti e
famiglie.
A tutt’oggi non è
pervenuta alcuna risposta ufficiale da parte dei vertici della scuola, se non la
dichiarazione verbale che la delibera sarebbe stata effettivamente sospesa e,
in ultimo e su nostra sollecitazione,
che una comunicazione sarà data dalla scuola entro la data del test (mercoledì
14 dicembre). Nel frattempo, da contatti informali intercorsi con Dirigenti del
Cosp e dell'USR, è emerso il disaccordo circa l'utilizzo dei risultati del test
Arianna ai fini dell'attribuzione del punteggio per gli interni e il parere che
i test di accesso per gli stessi siano illegittimi, per via della natura
“omnicomprensiva” dell’Istituto Spinelli e della continuità verticale indicata
nel POF.
Scriveremo oggi stesso al dirigente scolastico per sollecitare
urgentemente una risposta ufficiale.
Grazie
dell’attenzione e cordiali saluti,
Emanuele
Demartini e Antonia Bonito
Comitato
Genitori Spinelli
6 dic 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)