Il RAV è la prima tappa del percorso triennale di valutazione (2014-2017) che permette di conoscere le criticità autorilevate dalla scuola e determina le azioni di miglioramento che essa intende mettere in campo in quelle aree d'intervento individuate come prioritarie. Al termine del percorso ci sarà la rendicontazione sociale, che risponde ad un obbligo di trasparenza e di servizio alla comunità
Perchè dovremmo leggere il RAV e in generale seguire la scuola nel suo percorso di autovalutazione?
- Anzitutto per conoscere meglio la scuola che abbiamo scelto.
- Poi perchè i Piani di Miglioramento devono essere incorporati nel POF (lo stabilisce la legge 107) al preciso scopo di informare l'utenza dei traguardi che la scuola si pone. Quest'anno il POF dovrà essere predisposto entro il 15 gennaio 2016
- Infine perchè, ad un certo momento durante questo anno scolastico, 1 o 2 genitori saranno chiamati dal Commissario Straordinario a far parte del Comitato per la valutazione del merito del personale docente e la valutazione delle singole persone dovrebbe inserirsi nel quadro degli obiettivi di miglioramento generale degli esiti formativi che è la scuola stessa a darsi. Genitori informati saranno valutatori attenti.
PER CAPIRE MEGLIO: