30 apr 2014
24 apr 2014
22 apr 2014
SUMMER CAMP 2014 Lingue Senza Frontiere
E' stato aggiunto un turno di due settimane dal 09 al 20 giugno con le stesse modalità.
Tutte le informazioni e i moduli di iscrizione sul sito www.linguesenzafrontiere.com
18 apr 2014
CONTRIBUTI VOLONTARI DETRAIBILI
detraibilità fiscale dei contributi volontari versati annualmente dalle famiglie. Oggi la scuola pubblica sul proprio sito tre delibere sull'argomento. Buona lettura!
vai alla pagina dedicata alle delibere sulla detraibilità fiscale dei contributi volontari
16 apr 2014
ALTRE PROPOSTE PER L'ESTATE
ciao a tutti,
invitiamo chiunque voglia segnalare delle attività estive a inviare una mail ad antoniabonito@hotmail.com o darioegidi@gmail.com, le raggrupperemo e pubblicheremo nelle prossime settimane, grazie!
Eccone alcune:
SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY, per studenti delle classi III-IV liceo
ESTATE RAGAZZI DEL COMUNE DI TORINO, riservata a bambini da 6 a 11 anni di età residenti in città e che frequentano la scuola primaria
CUORI SPORTIVI, per bambini dai 5 ai 10 anni e ancora ragazzi fino ai 13 anni (le attività verranno differenziate)
IL LABORATORIO DELLA GIOIA, estate BIMBI dai 6 ai 10 anni, estate RAGAZZI dai 10 ai 14 anni
CAMPI ESTIVI UNDER 14 LEGAMBIENTE
CAMPI VOLONTARIATO UNDER 18 LEGAMBIENTE
PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
VOLONTARIATO ALL'ESTERO PROJECTS ABROAD, 16-19 anni
ARTENFANT SUMMER CAMP 2014
Inglese
QUANDO da lunedì 9 a sabato 14 giugno
QUANDO da lunedì 9 a sabato 14 giugno
DOVE Località Montalto di Castro (VT)
PARTECIPANTI Numero massimo di partecipanti 12 di età
compresa tra i 10 e i 12 anni
SISTEMAZIONE pernottamento in tenda da 3/4 posti
PASTI Prima colazione, pranzo, merenda e cena è previsto il pranzo al
sacco durante le escursioni
COSTI €390,00 quota singola
comprendente:
ospitalità completa per 6 giorni, escursioni, visite guidate, assicurazione, materiali.
Rimane invece escluso il
trasferimento da Torino a Montalto di Castro10 apr 2014
CARENZA SPAZI PRIMARIA 3
Cari Genitori,
come avevamo
anticipato nella precedente comunicazione, Lunedi 31/3 c’è stata una riunione
congiunta presso l’ufficio della direzione scolastica in Comune, per discutere alcune
soluzioni atte a mantenere la situazione attuale della nostra scuola, cioè con
14 classi complessive, ed evitare il taglio imposto dall’amministrazione, nel documento
definito la ‘Carta d’identità della scuola’, che ne prevedrebbe soltanto
11 (da cui la riduzione di tre)
finalmente possiamo
comunicarvi BUONE NOTIZIE !!
2 apr 2014
ANCORA SULLA MENSA
pubblichiamo l'epilogo degli scambi sulla pausa pranzo tra Preside, sig.ra Sartore e insegnanti della primaria
![]() |
Lettera Preside del 28/03/2014 |
Torino, 01 aprile 2014
Gentile Preside,
sono stupita dalla Sua risposta. La mia lettera faceva seguito al Suo invito, rivolto a tutti i genitori, di ripensare al momento della mensa. E’ apparsa sul blog del Comitato Genitori - comitato di cui non faccio attivamente parte - alcuni giorni dopo la data in cui l’ho inviata a Lei.
Non comprendo in cosa sia lesiva e diffamante per i docenti e per la scuola. Nel caso si riferisca all’esperienza del ciclo primario, ho raccontato fatti realmente accaduti, affrontati, peraltro, in modo molto costruttivo con gli insegnanti di allora. Sono certa che la collaborazione tra scuola e genitori si basi sul rispetto reciproco e sulla capacità di cogliere le opportunità di miglioramento che nascono dal poter vedere ogni bambino da due prospettive diverse, quella dell’insegnante e quella del genitore. Allora era accaduto così; il mio intento era ritrovare lo stesso spirito.
Iscriviti a:
Post (Atom)